Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

AOI

“Grazie davvero a Elisabetta Soglio. Con l’autorevolezza di chi conosce il Terzo Settore che fa esprimere sulle pagine di Corriere Buone Notizie, oggi su Il Corriere pubblica un ‘corsivo’ esplicito e chiaro: è giunto il momento che la politica riconosca competenze e contenuti che il Terzo Settore italiano è in grado di mettere a servizio del piano di resilienza e ricostruzione del nostro Paese” dichiara Silvia Stilli, portavoce di AOI. “Mario Draghi, nel suo breve messaggio appena accettato l’incarico dal Presidente Mattarella, aveva citato tra le sue priorità di programma la ‘coesione sociale’ e ha poi incontrato il Forum Nazionale Terzo Settore nelle consultazioni: come logica conseguenza ci aspettiamo una delega forte al nostro mondo, raccogliendo il messaggio di oggi della Soglio e di giorni fa su VITA non profit di Riccardo Bonacina. Personalmente, credo che sarebbe un segnale forte alle comunità di cittadine e cittadini di questo Paese il sostegno unitario dei partiti per una delega di governo al Terzo Settore. Quale migliore candidata della donna al vertice della sua massima rappresentanza, Claudia Fiaschi, Portavoce del Forum?”. E’ giunto il momento che la politica riconosca competenze e contenuti che il Terzo Settore italiano è in grado di mettere a servizio del piano di resilienza e ricostruzione del nostro Paese