Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

AOI

Grazie alle OSC italiane per il contributo. Il messaggio della Portavoce AOI Ringrazio le tante organizzazioni socie della #ReteAOI e anche tutte le altre per il lavoro di progettazione condiviso e l’impegno per l’inclusione e la costruzione di partenariati efficaci che ha portato alla presentazione delle tante proposte al Bando OSC di AICS (Agenzia Italiana Cooperazione allo Sviluppo), i cui termini per la presentazione sono appena scaduti. Nel mio ruolo di Portavoce AOI ho letto e raccolto in questi mesi di progettazione i contributi, le osservazioni, le preoccupazioni e le richieste del tessuto associativo. Ho condiviso queste occasioni importanti di ascolto con le colleghe e i colleghi che per molti mesi ci hanno rappresentato al tavolo di confronto delle rappresentanze sociali (OSC) con l’AICS e che ringrazio a nome di tutt*: accolgo lo stimolo a promuovere prima possibile un confronto interno alla #ReteAOI e con le altre rappresentanze per organizzare la redazione di un contributo autorevole ed efficace di valutazione del percorso delle nuove procedure avviato con questo bando. Allo scopo di migliorarle. Occorre lavorare sempre e con convinzione per rafforzare l’efficacia dell’APS e in generale della cooperazione internazionale del nostro Paese e garantire la piena applicazione della L.125/2014. La strada maestra della coprogrammazione e della coprogettazione tra Pubbliche Amministrazioni ai vari livelli ed Enti di Terzo Settore è indicata dalla sentenza 131/2020 della Corte Costituzionale e la vogliamo rendere percorribile per tutti. Grazie alle tante organizzazioni italiane che hanno voluto affrontare una scadenza progettuale con procedure impegnative. Lo avete fatto con il grande senso di responsabilità che contraddistingue la cooperazione allo sviluppo del mondo non profit italiano, nella convinzione di voler e poter contribuire ad un mondo più sostenibile, umano, socialmente giusto e pacifico. Grazie davvero! Silvia Stilli, Portavoce AOI