Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

AOI

Giovedì 7 ottobre, alle ore 9.40, si terrà l’evento “L’impegno dell’Italia a livello internazionale per una ripresa sostenibile e resiliente”, organizzato direttamente dal Segretariato dell’ASviS e con l‘Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) come tutor. Per contribuire alla ripresa dalla crisi da Covid-19, il secondo appuntamento dell’Alleanza propone una riflessione incentrata sui tre grandi eventi internazionali che si svolgono in prossimità e in collaborazione con il Festival, la Cop26, Expo Dubai e il G20 a presidenza italiana. Il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile richiede infatti uno sforzo eccezionale e coeso da parte di tutti i componenti della società, delle istituzioni e delle imprese a ogni livello, locale, nazionale e soprattutto internazionale. L’evento sarà anche l’occasione per presentare la ricerca che l’Alleanza ha svolto sul posizionamento dei Paesi del G20 in base agli SDGs, realizzato grazie al contributo di A2A e Cibjo. Quest’anno il Festival avrà la sua “casa” presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, che ospiterà in presenza i relatori degli eventi organizzati dal Segretariato dell’ASviS e quelli degli eventi di rilevanza nazionale promossi dagli Aderenti dell’Alleanza, mentre per tutti sarà possibile seguire la diretta streaming su festivalsvilupposostenibile.it, sulla pagina Facebook dell’ASviS e sul canale YouTube ASviS. L’evento sarà trasmesso in italiano e in inglese con servizio di traduzione simultanea.