Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

AOI

Il Governo si costituisca parte civile nel processo sulla morte dell’Ambasciatore Attanasio e di Vittorio Iacovacci, è un atto dovuto alla famiglia e a tutta l’Italia: questa la posizione della Rete AOI, Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale. Non possiamo credere che il Governo non abbia interesse a compiere questo atto di civiltà e responsabilizzazione per cercare la verità sull’assassinio di un alto rappresentante delle sue istituzioni. E neppure crediamo che se ne stia dimenticando. Il 22 febbraio 2023, a distanza di 2 anni da quel tragico giorno dell’agguato, la Presidente Meloni nel ricordare Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci affermava che sapere cosa sia realmente accaduto non è solo un dovere istituzionale, ma un atto di giustizia e di amore, assicurando così il pieno sostegno delle Istituzioni. Quindi questo è il momento della verità: il Governo faccia un passo in avanti e si costituisca parte civile. AOI lo aspetta in tribunale, accanto alla famiglia.